Alfieri. Storie da guerra incrociate (DVD)


con Valeria Ciangottini
regia di Hans L. Hirsch

Si tratta di un film basato su un copione ricavato da un testo di Rainer Maria Rilke e Uguccione Ranieri di Sorbello. La storia dell’Alfiere Christoph von Rilke si intreccia con la storia del giovane Augusto Ruffo di Calabria. Entrambi vittime di un’unica grande guerra che ha segnato la storia dell’umanità.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

Prigionieri Alleati: cattura, detenzione e fuga nelle Marche 1941-1944

Attraverso lo studio di documenti conservati negli archivi di Roma e di Londra, l’autore analizza la cattura, la detenzione e la fuga dei soldati Alleati nei campi di Servigliano, Sforzacosta e Monte Urano.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

Fondazione Ranieri di Sorbello. Biblioteca, archivio e collezione di stampe


a cura della Fondazione Ranieri di Sorbello

Il catalogo, riccamente illustrato, ripercorre la storia della famiglia Bourbon di Sorbello e la sua passione nel collezionare libri ed oggetti preziosi.
Disponibile anche in inglese.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

Fuga dalle Marche


di

L’opera autobiografica narra le esperienze di prigionia ed evasione di un ufficiale dell’aviazione inglese tra il 1942 e il 1944.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

Chiaroscuri della Liberazione. Volti di donne e bambini


a cura di Roger Absalom e Carol Jefferson Davies

L’opera raccoglie parte delle fotografie esposte alla mostra omonima svoltasi presso la Fondazione Ranieri di Sorbello dal 9 dicembre 2005 al 31 gennaio 2006.
Contiene un’introduzione dei curatori.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

Educare la nobiltà


a cura di Gianfranco Tortorelli

L’opera raccoglie gli atti del convegno nazionale di studi tenutosi presso la Fondazione Ranieri di Sorbello il 18 e 19 giugno 2004.

Con saggi di: Elena Brambilla, Maco Cavina, Concetto Nicosia, Inge Botteri, Vincenzo Trombetta, Roberto Sani, Paola Magnarelli, Donatella Fioretti, Erminia Irace, Laura Zazzerini, Augusto Ciuffetti e Filippo Orsini

Pubblicato in Pubblicazioni | 1 commento

Perugia della Bell’Epoca. 1859 – 1915


di Uguccione Ranieri di Sorbello
nuova edizione, con prefazione di Claudia Minciotti Tsoukas

L’opera è frutto di un’accurata ricerca storica nell’arco dei cinquant’anni che vanno dal 1859 al 1915 e che, per quanto riguarda la città di Perugia, non erano mai stati approfonditi.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

Proverbi figurati nell’Età dei Lumi (1786 – 1788). Incisioni di Carlo Lasinio dalle collezioni della Fondazione Ranieri di Sorbello


a cura di Claudia Pazzini

Questo catalogo, riproduce 71 incisioni di Carlo Lasinio esposte nella omonima mostra organizzata dalla Fondazione Ranieri di Sorbello.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

Geometrie dell’anima. Fotografie di Mariella Liverani (1941 – 2002)


a cura di Claudia Pazzini

Questo catalogo, riproduce le fotografie di Mariella Liverani e le poesie di Maria Grazia Serra proposte nella omonima mostra organizzata dalla Fondazione Ranieri di Sorbello. Prefazione di Caterina Bon Valsassina.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento

Scritti Scelti di Uguccione Ranieri di Sorbello (1906-1969)


a cura di Ruggero Ranieri e Elena Dundovich

Il volume persegue quello che è lo scopo principale della Fondazione Ranieri di Sorbello, ossia ricordare la figura di Uguccione Ranieri, e lo fa attraverso una raccolta di una parte corposa dei suoi scritti.

Pubblicato in Pubblicazioni | Lascia un commento