Spettacolo “Casa Rossini”

unnamedVenerdì 15 febbraio 2019

ore 17.00
e
ore 18.30

Presso Fondazione Ranieri di Sorbello
piazza Piccinino, 9 Perugia

 

 CASA ROSSINI”

Spettacolo teatrale itinerante nelle sale di Palazzo Sorbello

 con visita guidata alla sezione espositiva

“Gioachino Rossini e la Cultura musicale a Palazzo Sorbello tra ‘700 e ‘900″

 Concluderà lo spettacolo un divertente duetto “GATTESCO” in maschera dal sapore carnevalesco

(Soliste: Nicoletta Ricciarelli soprano,  Milena Regali contralto, Direttore musicale In-Sang Hwang)

 

SPETTACOLO TEATRALE:

Testo Nicola Fano – Regia Eleonora Cecconi – Interpreti: Stefano GaliottoFederica PieravantiDavide Corrado

Una produzione “La Linea Gialla”

SPETTACOLO + VISITA GUIDATA: € 12,00

 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

 

Fondazione Ranieri di Sorbello  tel:  075 5732775 – promoter@fondazioneranieri.org

 In occasione dello spettacolo

il ristorante I 28 ETRUSCHI 
(ingresso accanto al Pozzo Etrusco)

preparerà una
cena “Rossiniana”

 con piatti ispirati alle passioni culinarie del compositore,

che sarà possibile degustare insieme ai protagonisti di “CASA ROSSINI”

 COSTO DELLA CENA, A PERSONA: €20,00

 Per la cena, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero: 347 1161983

entro martedì 12 febbraio

 

 Menù

 

Matrioska di cipolla rossa con vellutata al romanesco e tartufo a pioggia

Maccheroncini con crema di melanzane affumicate, scamorza e scaglie di barbozzo

Filetto di suino in crosta di pistacchi e riduzione al porto

(Incluso nel prezzo: coperto, acqua e un calice di vino)

 

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

The Etruscan Well reviewed by Etruscan News

We are glad to announce that the Etruscan Well of Perugia has been reviewed by Professor Simonetta Stopponi with an article in the very prestigious and international archeological magazine, the Etruscan News.
You can find the article below:

EtrNews1EtrNews2

Pubblicato in news | Lascia un commento

Il Pozzo Etrusco recensito dall’Etruscan News

Siamo lieti di comunicare che il Pozzo Etrusco di Perugia è stato recensito dalla prof.ssa Simonetta Stopponi in un articolo pubblicato nella prestigiosa rivista internazionale di archeologia: Etruscan News.
Di seguito riportiamo l’articolo:

EtrNews1EtrNews2

Pubblicato in notizie | Lascia un commento

Presentazione del volume: LA MACCHINA IMPERFETTA. Immagine e realtà dello Stato fascista di Guido Melis

LOCANDINA - La macchina imperfetta - 24gen2019_web

Cicli di conferenze della
Fondazione Ranieri di Sorbello

 PER IL CICLO

unnamed

in collaborazione con

ISUC (Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea)

 Giovedì 24 gennaio, ore 17:00

Palazzo Sorbello – piazza Piccinino, 9   Perugia

presentazione del volume:

LA MACCHINA IMPERFETTA

Immagine e realtà dello Stato fascista

 di Guido Melis  (il Mulino Editore)

Saluti
Ruggero Ranieri (Presidente Fondazione Ranieri di Sorbello)

Coordina
Mario Tosti (Presidente ISUC)

 Intervengono
Loreto Di Nucci (Università degli Studi di Perugia)
Angelo Bitti (Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea)

 Sarà presente l’Autore

 

 

Per informazioni

Fondazione Ranieri di Sorbello
Palazzo Sorbello – p.zza Piccinino, 9 – 06122 Perugia
tel. 075 5732775
www.fondazioneranieri.org
segreteria@fondazioneranieri.org


Isuc (Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea)
p.zza IV Novembre, 23 – 06123 Perugia
tel. 075 5763020 – fax 0755763078
isuc.crumbria.it
isuc@alumbria.it
facebook.com/isuc74

Pubblicato in news, notizie | Lascia un commento

Dati visitatori Casa Museo e Pozzo Etrusco nel 2018

Ottimo successo di pubblico nel 2018 per le strutture museali gestite dalla Fondazione Ranieri di Sorbello: Palazzo Sorbello Casa Museo e Pozzo Etrusco.

Si è registrato un totale complessivo di 60.257 visitatori al Pozzo Etrusco, di cui 6.825 gratuiti, e un totale di 8.870 visitatori a Palazzo Sorbello Casa Museo, di cui 971 gratuiti.
Il totale di biglietti integrati, che comprendono la visita delle due strutture a prezzo ridotto, è stato di 4796 unità.

I mesi di maggiore affluenza sono stati aprile ed agosto con 11.166 visitatori al Pozzo Etrusco nel mese di agosto e 7745 visitatori, nel mese di aprile.
Per la Casa Museo 1.703 visitatori nel mese di agosto e 976 visitatori nel mese di aprile.
Il giorno di massima affluenza al Pozzo Etrusco è stato il 29 aprile, con un totale di 807 visitatori.
Per la Casa Museo il giorno di massima affluenza è stato il 2 novembre, con un totale di 134 visitatori.

Pubblicato in news, notizie | Lascia un commento

Anno europeo del patrimonio culturale

 

 

49533931_2179746318768739_7949954236916170752_nIl 2018 è stato l’Anno europeo del patrimonio culturale (http://annoeuropeo2018.beniculturali.it/anno-europeo-2018/) il cui obbiettivo era quello di incoraggiare il maggior numero di persone a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio culturale dell’Europa e rafforzare il senso di appartenenza a un comune spazio europeo, con la possibilità di partecipare a dei bandi del MIBAC per presentare proposte e progetti culturali.

In occasione di questa importante iniziativa la Fondazione Ranieri di Sorbello ha presentato il progetto CHILDREN’S BOOKS ON ART realizzato in collaborazione con la Bologna Children’s Book Fair e la Cooperativa Giannino Stoppani e con il patrocinio della Regione Umbria.

Il progetto è stato selezionato ed inserito nel programma di eventi nazionali ottenendo un finanziamento per la sua realizzazione.

Pubblicato in news, notizie | Lascia un commento

Tesi di Laurea presso l’Università Parigi-Sorbona

Presso l’Università di Parigi-Sorbona, all’interno dell’unité de formation et de recherche d’études italiennes dell’anno accademico 2017-2018, è stata presentata dalla Dottoressa Chahinez Razgallah la tesi di laurea per Master 2 in Langues, littératures et civilisations étrangères (LLCE) per études romanes (Italien) sulla traduzione del romanzo La bella in mano al boia di Uguccione Ranieri, con relatrice Madame Aurélie Gendrat-Claudel e seconda lettrice la Dottoressa Alessandra Stazzone.

La tesi di laurea è consultabile presso la Biblioteca della Fondazione Ranieri di Sorbello.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

“Il caminetto magico. Fiabe e novelle della tradizione legate all’Epifania e al periodo natalizio”

Venerdì 4 gennaio ore 17.30
Piazza Piccinino, 9

“Il caminetto magico.
Fiabe e novelle della tradizione legate all’Epifania e al periodo natalizio”

Teatro di narrazione a cura del contastorie e favoliere Mirko Revoyera

Evento gratuito senza necessità di prenotazione, per bambini dai 4 anni in su,

fino all’esaurimento dei posti disponibili

Pubblicato in news, notizie | Lascia un commento

Spettacolo teatrale itinerante “CASA ROSSINI” nelle sale di Palazzo Sorbello con visita guidata alla sezione espositiva: “Gioachino Rossini e la Cultura musicale a Palazzo Sorbello tra ‘700 e ‘900″.

Giovedì 20 dicembre ore 17.00 e ore 18.30

Palazzo Sorbello – piazza Piccinino, 9 Perugia

 Spettacolo teatrale itinerante “CASA ROSSINI” nelle sale di Palazzo Sorbello con visita guidata alla sezione espositiva: “Gioachino Rossini e la Cultura musicale a Palazzo Sorbello tra ‘700 e ‘900″.

Testo Nicola Fano

Regia Eleonora Cecconi

Interpreti: Stefano Galiotto, Federica Pieravanti, Davide Corrado e Matteo Scorteccia

Una produzione “La Linea Gialla”.

EVENTO A PAGAMENTO: € 12,00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Fondazione Ranieri di Sorbello. tel:  075 5732775 – promoter@fondazioneranieri.org

Pubblicato in news, notizie | Lascia un commento

Gioachino Rossini e la cultura musicale a Palazzo Sorbello tra ‘700 e ‘900.

Giovedì 13 dicembre ore 17.30

Palazzo Sorbello – piazza Piccinino, 9 Perugia

Inaugurazione della sezione espositiva

 Gioachino Rossini e la cultura musicale

a Palazzo Sorbello tra ‘700 e ‘900.”

A cura di Stefano Ragni, Sara Morelli e Antonella Valoroso.

Introduce: Ruggero Ranieri

Intervengono: Antonella Valoroso, Sara Morelli e Stefano Ragni

A seguito dell’evento sarà offerto un aperitivo e sarà possibile visitare l’esposizione.

La nuova sezione espositiva allestita nelle sale di Palazzo Sorbello-Casa Museo sarà visitabile da venerdì 14 dicembre a domenica 19 maggio durante gli orari d’apertura della Casa Museo.

Pubblicato in news, notizie | Lascia un commento